Descrizione: questa figura del venditore di limoni è spesso erroneamente assimilata alle figure del Cris de Pairs. In realtà, questa come altre figure di Meyer è maggiormente influenzata dal fascino idealizzato per il mondo pastorale di gusto rococò che non dal realismo che ispira le altre figure del Cris de Paris modellate da Reineke e Kaendler. Nello specifico questa figura indossa: sandali alla greca in giallo, braghe violette bordate di giallo e una redingote bianca decorata con fiori indiani e bottoni d’oro. Con la mano destra trattiene un grembiule rosa pallido stretto in vita in cui ha raccolto un gran numero di limoni; mentre nella sinistra tiene un altro limone. La base è piatta ed è decorata con piccole volute rococò in oro su bianco.
Manifattura: Meissen
Epoca: 1755 circa
Modellatore: Friedrich Elias Meyer
Marca: tracce di spade incrociate sotto la base
dimensioni: 13 cm
Stato di conservazione: piccoli danni al colore dovuti alla cottura sulle gambe e sul volto
n. di inventario: 2295
Confronti: M. Eberle, Cris de Paris Meissen Porcelain Figures of the 18th Century, 2001, pp. 42-43; Pietsch/Jakobsen, 1997, pp. 258-260; Adams, 1987, tav. XXXVIII.
A MAISSEN “CRIS DE PARIS” LEMON SELLER BY FRIEDRICH ELIAS MEYER, 1755 CIRCA