Vaso a balaustro
Manifattura: Felice Clerici
Epoca: 1745-1790
Misure: h. 33.5 cm
Stato di conservazione: Restauri al piede e al coperchio
Questo vaso a balaustro a fondo blu è decorato con scene esotiche composte di figure cinesi, fiori, uccelli e farfalle variopinte entro ampie riserve quadrilobate. Nelle ampie riserve del corpo vediamo una figura di sacerdote cinese con una pipa in mano accompagnato da un grande voltile e fiori tutt’attorno, in basso si scorge un peasaggetto alla cinese. Sul lato opposto si trova la figura di un cinese con un parasole, seduto su una roccia e anch’esso circondato da rami di peonie in fiore. Il piede come il coperchio sono decorati con altrettante riserve quadrilobate contenenti rami fioriti e piccoli insetti.
La forma di questo vaso a balaustro è detta negli inventari della manifattura di Felice Clerici “ad ulivo”, probabilmente per la forma del corpo con la spalla rigonfia che va a stringendosi verso il piede. Vasi di questa forma sono presenti nelle Civiche Raccolte di Milano presso il Castello Sforzesco (inv. n. M668) e nella collezione del Museo di Limoges (inv. ADI 773).
Per un vaso simile nella forma e nel decoro si veda: Maioliche Settecentesche Milano e Altre Fabbriche Ceramiche della Collezione Gianetti a cura di R. Ausenda, Saronno 1996, pp. 42-43, cat. n. 6.