Descrizione: tazza tronco conica con manico squadrato e piattino decorati con vedute di Tivoli (La grande Cascata per il piattino e il tempio della Sibilla per la tazzina) entro riserve quadrangolari con fregi vegetali neoclassici al doppio oro su fondo crema. Il bordo superiore delle tazzina tesa presentano un fregio in oro composto di scudi e ramoscelli d’ulivo uniti da festoni di perline in oro su oro, sopra al quale si trova una fasciatura in oro con motivo geometrico attraversato da un anello in rosso ferro. Sul bordo inferiore della tazzina si trova un motivo ad ondina in oro. Il numero 96 dipinto sotto la base di entrambe manufatti si riferisce al noto pittore Anton Kothgasser (Vienna 1769-1851).
Manifattura: Vienna, periodo Conrad von Sorgenthal (1784-1805)
Epoca: circa 1801
Marca: scudo in blu sotto vernice, numerali incisi per la data e il formatore, 96 dipinto in rosso per pittore per Anton Kothgasser (1769-1851)
Dimensioni: h. cm 4.8, diam. cm 13
Stato di conservazione: lievi usure all’oro
Bibliografia: Cfr. W. Mrezek, W. Neuwirth,”Wiener Porzellan 1718-1864”, Vienna 1971,tav. 87, n. 625; E. Sturm-Bednarczyk, C. Jobst, Wiener Porzellan des Klassizismus,Vienna 2000, pp. 126, nn. 134-136; S. Tabakoff, “ Le Porcellane di Vienna a Palazzo Pitti”, Firenze 2002, p. 136-137, n. 74.
A VIENNA SORGENTHAL PERIOD CUP AND SAUCER DECORATED BY ANTON KOTHGASSER, DATED 1801