Descrizione: Questo giovane in abiti da campagna gioca in piedi con un cagnolino pezzato. Il braccio sinistro è sollevato verso l’alto mentre la gamba sinistra, sulla è quale si trova il cane è appoggiata in avanti su di un piccolo masso. Nella mano sinistra si trova una ciambella, lievemente danneggiata, come premio per il cane. La figura indossa scarpe marroni con fibbie e calze bianche, calzoni giallo intenso, camicia bianca, giacca smanicata color salvia e cravatta bruna. L’incarnato roseo del volto è cinto da una corona di ricci biondo cenere sopra alla quale si trova un ampio cappello bianco/grigio. La base ampia e solida è rocciosa ed è dipinta nei colori del marrone e del verde. Di questa figura ad oggi si conoscono altre due esemplari: uno in collezione privata e pubblicato da Angela Carola-Perrotti nel 1986 ed un altro firmato Gi. Sch. per Giovanni Schettino conservato presso il museo Correale di Sorrento.
Manifattura: Real Fabbrica Ferdinandea, Napoli
Modellatore: Giovanni Schettino
Epoca: 1785-1788
Misure: h. 18 cm.
Condizioni: ciambella mancante nella mano sinistra
Note: Cfr. A. Carola Perrotti, La Porcellana del Real Fabbrica Ferdinandea, 1978, tavv. LXVI- LXVII; A. Carola Perrotti, Le Porcellane dei Borbone di Napoli Capodimonte e la Real Fabbrica Ferdinandea, 1986, p. 544; L. Buccino Grimaldi e R. Cariello, Le Porcellane Europee nel Museo Correale in Sorrento, 1978, p.154; Pandolfini, 22, 04, 2015, lotto 93;
A REAL FABBRICA FERDINANDEA PORCELAIN FIGURE OF A YOUNG MEN, NAPLES 1785-1788